Laboratorio gratuito.
Lavoreremo alla nostra fotografia partendo da ispirazioni periodiche: spunti letterari, riflessioni sulla fotografia, sul processo creativo che arriveranno direttamente alla mail degli iscritti. A seguito della ricezione degli spunti, i partecipanti invieranno le immagini realizzate lasciandosi ispirare dagli spunti ricevuti. Lo scopo è condividere una fotografia slow, ispirata, realizzata assecondando l’entusiamo dell’estate e al contempo la sua lentezza. Osservare e fare con un sapore diverso, con lo scopo di divertirsi e cogliere le ispirazioni, nonché riposare, anche, lo sguardo, senza rincorrere l’utilità di un progetto. L’estate è il momento del raccolto, un momento di luce ma anche di raccoglimento delle energie, di uno scorrere più sonnolento e sornione, dopo le fatiche invernali. Le immagini saranno pubblicate nella nostra newsletter e sui nostri canali social (con post e storie appositi), nonché saranno caricate in una gallery su questo sito. I partecipanti sono invitati, come parte integrante del laboratorio a pubblicare, durante il laboratorio, le proprie foto nelle storie su Instagram e/o Facebook taggando @incontridifotografia.
Benefit: chi partecipa riceve: la nostra newsletter settimanale e gratuita, sconto su 1 lettura portfolio con tutoring annesso (1 sessione on line di massimo 2 ore) e su alcuni nostri corsi one to one selezionati e personalizzabili su misura di ogni partecipante.
Logistica: iscriversi inviando una mail indicando nome, cognome e account social a incontridifotografia@gmail.com. E’ possibile partecipare e iscriversi durante il periodo maggio-agosto. Tuttavia è consigliato, per usufruire meglio dei contenuti che saranno inviati, iscriversi entro maggio. A seguito dell’iscrizione si riceveranno i materiali. Contestualmente ad ogni invio mensile delle foto, si riceveranno i nuovi materiali via email.
Durata laboratorio: giugno, luglio, agosto, settembre. La gallery sul nostro sito sarà pubblicata tra fine settembre e ottobre.
Specifiche: questo laboratorio è per tutti. Non c’è bisogno di essere fotografi esperti o di possedere una super macchina fotografica e si può partecipare usando il cellulare, macchine low fi, macchine fotografiche digitali o analogiche. Chi ama la fotografia, la scrittura, la letteratura e la lettura è più che benvenuto!
Specifiche tecniche: inviare entro il 10 di ogni mese massimo 5 immagini (foto, collage, foto ibride, no IA) in jpg a 150 dpi e testi con titolo in formato word a incontridifotografia@gmail.com. NB: non è assolutamente necessario che le immagini inviate mensilmente siano parte di un progetto più ampio, anzi! Lo scopo è rallentare e godersi l’atto di fotografare, osservare, guardarsi intorno e cogliere il meglio dagli spunti che saranno condivisi. Chi vorrà consigli su un progetto, o chi avrà idee per un progetto durante il laboratorio, potrà usufruire a costo scontato della lettura portfolio con tutoring gratuita in palio per i partecipanti a questo laboratorio.
Foto di Anasuya Pless