Menschlich – la memoria dell’adesso.

Menschlich – la memoria dell’adesso.
Mostra dei partecipanti al laboratorio di arte partecipata di Incontri di fotografia,
Museo Città di Cannara.
Dal 18 settembre 2021 al 6 gennaio 2022.
Opening 18 settembre ore 16.00.
Ebook + gallery on line: 28 ottobre.
Progetto di Incontri di fotografia in collaborazione con Strabismi, Sistema Museo e Museo Città di Cannara.
 
Il laboratorio di Incontri di fotografia, svolto da remoto, è stato finalizzato alla realizzazione delle opere della mostra da parte dei partecipanti. Ognuno a suo modo ha riflettuto ed elaborato una forma personale di autoritratto, di concerto ad un testo autobiografico: chi ha usato poesie, chi ha scritto di suo pugno. Ognuno ha donato la sua versione di umano-umanità, senza pretese di oggettività ma quanto mai di poeticità, ed evocazione. Del resto, cosa è un laboratorio da remoto se non lo specchio di un tempo trascorso insieme ma vissuto attraverso l’evocazione di una presenza attraverso uno schermo, non siamo tutti un’evocazione per qualcun altro? Una somiglianza su schermo retroilluminato. La fotografia, richiesta in questo laboratorio vuole essere una testimonianza di umanità, dell’umanità che contraddistingue i partecipanti, e che ognuno ha scelto come e quanto donare.
Il 28 ottobre uscirà l’ebook (idf/books) e sarà allestita una gallery on line sul sito di Incontri di fotografia.
 
Menschlich – la memoria dell’adesso
Iniziativa di: Incontri di fotografia / Valeria Pierini;
coordinamento: Collettivo Strabismi / Sistema Museo;
comunicazione: Collettivo Strabismi, Incontri di fotografia, Sistema Museo, Museo Città di Cannara.
 
Facebook