La scienza ci dice come stiamo
al mondo, la letteratura ci dice il perché. Aprirsi alla letteratura vuol dire permettere alla nostra psiche di manifestarsi.
E’ quello che faremo insieme: aprirci allo scambio dei saperi e cogliere le suggestioni che da questi derivano. Una serie di incontri mensili dove leggeremo e a partire dai contesti legati alle letture che faremo, ci ispireremo con musica, arte e altre contaminazioni. Alla fine del laboratorio realizzeremo un moodboard dedicato a ognuno con le suggestioni testuali e/o visive frutto di questo percorso e delle letture fatte.
Chi vorrà poi approfondire realizzando un progetto con le idee radunate nel moodboard avrà una sessione su Skype gratuita e lo sconto sull’eventuale tutoring durante la realizzazione del progetto.
I moodboard realizzati, in accordo con i partecipanti saranno pubblicati sui canali di Incontri di fotografia (sito, Social, newsletter).
Cosa riceverai
I materiali per la lettura, la bibliografia e la webgrafia integrale, di tutte le opere incontrate nel percorso.
Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Questo corso è per te se
- Desideri fare esperienza con la letteratura, la scrittura, l’arte in generale.
- Desideri lavorare in gruppo e condividere i saperi e le esperienze.
- Vuoi lavorare con la fotografia approcciandoti anche alle altre arti.
- Vuoi divertirti con la fotografia e le contaminazioni.
- Sei curioso di scoprire nuove cose di te.
Il corso è aperto a: persone di tutte le età, fotografi professionisti o amatori, giovani fotografi, studenti, professionisti nel campo della comunicazione e dell’educazione.
Date incontri: gli incontri saranno stabiliti con la classe con cadenza mensile, da febbraio a maggio.
Scadenza iscrizioni: lunedì 17 febbraio.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: incontridifotografia@gmail.com